Profumi

Cosmetica

Make Up

Corpo

Viso

Igiene corpo

Capelli

Oli

Animali

Prodotti per la pulizia

Profumi Ambiente

Integratori e Benessere

Capsule e Caffè

Gioielli

Occhiali

Formazione

Profumi

Cosmetica

Make Up

Corpo

Viso

Igiene corpo

Capelli

Oli

Animali

Prodotti per la pulizia

Profumi Ambiente

Integratori e Benessere

Capsule e Caffè

Gioielli

Occhiali

Formazione
Dettaglio articolo

Olio essenziale di Melissa 10 ml-

Codice: HFP-OEP10ML-MEL

Prezzo di listino:
€ 15,49
Condividi questo articolo sui social
Twitter
Cosmetica Linea Olii Essenziali Purissimi 10ml

Contenitore: Flacone in vetro con contagocce in vetro 10Ml


INCI:Melissa officinail leaf oi
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di melissa
Riequilibratore del sistema ormonale, impiegato per le problematiche legate alla menopausa.

Digestivo, assunta dopo i pasti la melissa aiuta la digestione, sollecitando l’attività gastrica e rilassando le pareti dello stomaco.
Sedativo, esercita un’azione rilassante sul sistema nervoso, calma la tensione e l’ansia e tutte le manifestazioni di natura psicosomatica collegate a queste condizioni, come le palpitazioni, la cefalea, la gastrite.
Cardiaco, la sua energia solare tonifica il cuore, regola pressione, seda gli stati di ansia e stress e quindi i loro effetti sul sistema circolatorio.


Descrizione della pianta
La melissa è una pianta erbacea perenne dalle foglie rugose simili a quelle della menta dal gradevole profumo di limone. I fiori sono bianchi o rosa a calice tuboloso bilabiato. La Melissa è originaria dell’area mediterranea, ma ormai cresce spontaneamente in tutta Europa.


Parte utilizzata
Le foglie e le sommità fiorite


Metodo di estrazione
Distillazione in corrente di vapore


Nota 
Nota di cuore e di testa: profumo fresco, citrato, leggermente erbace.


Uso e consigli pratici sull'olio essenziale di Melissa
Ad uso digestivo: 2 gocce di olio essenziale in un cucchiaino di miele da sciogliere in una tisana o in una tazza d’acqua calda, da bere dopo i pasti.

Per l’insonnia: 2 gocce in un olio vettore da massaggiare sulle tempie e sull’addome per calmare, rilassare e indurre al sonno. Ottimo anche in diffusore nella camera da letto.
Per le vampate: aggiungere 2 gocce alla boccetta della tintura madre di salvia da assumere regolarmente per placare le vampate di calore da menopausa.


Controindicazioni dell'olio essenziale di Melissa
La melissa presenta alcuni effetti collaterali. Se ne sconsiglia l’uso in caso di terapie a base di ormoni tiroidei, potrebbe portare effetti paradosso con stati di agitazione.


CERTIFICAZIONI:
Trovi cliccando qui il certificato di qualità
- Trovi cliccando qui il certificato di qualità in lingua INGLESE
- Trovi cliccando qui il certificato di qualità in lingua FRANCESE
Trovi cliccando qui il certificato di qualità in lingua ROMENA
- Trovi cliccando qui il certificato di qualità in lingua SPAGNOLA
- Trovi cliccando qui il certificato di qualità in lingua TEDESCA 


 


 


 

Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e possono variare a seconda della disponibilità del packaging

Prodotti correlati